Proprio così, Birdie è un accessorio che ci permette di effettuare video e fotografie aeree senza l’utilizzo di un drone; l’unica cosa di cui avremo bisogno è la nostra GoPro.
Che cos’è Birdie?
Ne avevamo già parlato in questo articolo, Birdie è un paracadute rigido al quale viene attaccato la GoPro (Hero 3, 4 e 5), la base è costituita da gomma per evitare shock improvvisi e per proteggere la GoPro. L’utilizzo è molto semplice, basta lanciarlo in aria ed il gioco è fatto! Il paracadute rallenterà la caduta della nostra GoPro e la terrà più stabile per poter effettuare riprese e foto. Se Birdie verrà lanciato in verticale dopo un’oscillazione a pendolo tenderà a stabilizzarsi a 90° fino a quando non toccherà il suolo. Ovviamente durante il lancio è fondamentale l’utilizzo della modalità timelapse con intervallo a 0.5sec o ancora meglio la modalità Burst azionata dal remote control.
Caratteristiche del Prodotto
Andiamo ora a vedere le caratteristiche principali di Birdie:
- Portatile: ottimo per tutti i giorni, molto facile da assemblare e smontare, molto facile l’utilizzo e ovviamente non richiede utilizzo di batterie
- Galleggiante: se la tua action cam è impermeabile potrete usarlo al mare o in piscina
- Super Prospettiva: sarà sempre un’emozione andare a scoprire le foto scattate dall’alto da Birdie!
- Compatibilità: compatibile con GoPro Hero3, GoPro Hero4 e GoPro Hero5
- Social: è divertente scattare le foto con gli amici e anche con le persone che letteralmente vi circondano
- Personalizzabile: il tuo stile di lancio crea le tue foto, sarai in grado di controllare velocità, angolo e altezza.
Specifiche tecniche
Dimensioni: 28 x 13.7 x 5.3 cm
Peso: 226g
Contenuto della confezione
- Birdie
- User guide
Conclusioni
Ottimo accessorio per chi vuole sbizzarirsi in selfie e video aerei senza incorrere in problemi legati alle normative sull’utilizzo del drone. E’ un accessorio molto simpatico che è sempre comodo da avere nel proprio corredo GoPro. Birdie però non è ancora disponibile sullo store italiano di Amazon, ma solo su quello americano, a 59 dollari.
[review]
Continuate a seguirci su Heroblog per non perdervi le prossime review