Tutti siamo a conoscenza dei droni da ripresa, come il nuovissimo DJI Phantom 4 o Yuneec Typhoon q500, che ci permettono di raggiungere e filmare posti spettacolari, ottenendo immagini mozzafiato. Per chi fosse interessato, abbiamo preparato qui una lista dei migliori droni su Amazon. Da alcuni anni, soprattutto negli USA, ha preso piede il così chiamato “the next level of drone“: i droni da gara, chiamati anche FPV Drones.
Cosa sono i Droni FPV?
La nuova disciplina aeronautica, nonché sport del futuro, è l’ FPV Racing. I quadricotteri racing sono dei semplicissimi quadrirotori divisi in classi: che vanno da 80 a 250 o più. La classe è assegnata dalla distanza diagonale da un motore ad un altro. Ad esempio, un drone classe 250 avrà una distanza di 250mm tra un motore ed il suo opposto diagonalmente. Le dimensioni quindi sono molto ridotte, poichè essi verranno poi utilizzati su un tracciato aereo, simile ad una pista di motoGP ma eseguita in modalità volo.

Il FPV (First Person View) è decisamente un elemento fondamentale: un sistema in grado di farci vivere l’esperienza di volo in prima persona, come se fossimo seduti sulla scocca del velivolo. Tutti i quadricotteri racing sono dotati di una telecamera e una trasmittente, quest’ultima porta il segnale ad una ricevente che conduce il video all’interno degli “occhiali” del pilota.

Da quali elementi è composto un drone da gara?
- Frame in carbonio
- 4 motori molto potenti (1500 kV in poi)
- 4 ESC (Elettronic Speed Control – Controller elettronico della velocità)
- 4 Eliche (Bipala/Tripala/Quadripala)
- Scheda di volo programmabile (Ad esempio Naze32)
- Batteria LiPo
- Trasmettitore video (vTx) e Ricevitore segnale video (vRx)
- Trasmettitore radio per il radiocomando (Tx) e ricevitore segnali radio (Rx)
- Antenne
- Telecamera apposita per la trasmissione FPV
- GoPro/Action Cam
Questo tipo di quadricotteri possono viaggiare anche dai 100 Km/h in poi, infatti non sono destinati a utenti alle prime armi, ma a coloro che hanno già esperienza nel pilotaggio di modellini per il volo. Essi montano motori molto potenti, i DJI Phantom montano dei motori da 960 kV pesando ben 1380 grammi, questi piccoli mostriciattoli pesano la metà e hanno motori il triplo più potenti.
Circuiti Indoor e Outdoor per droni da gara

L’angolo del freestyle
C’è un ramo nel campo dei droni da gara che ci ha letteralmente affascinato, ricco di evoluzioni e adrenalina. Il Freestyle droning ultimamente sta diventato davvero famoso e praticato dai grandi “Big” come Skitzo, Freybott e Steele Davis. La “centralina” del quadricottero è riprogrammata in modalità libera, chiamata anche ACRO MODE. In questo modo il modellino non si auto-livellerà più automaticamente, ma ogni singolo motore sarà completamente sotto il controllo del pilota. Così facendo, egli sarà in grado di eseguire il volo invertito, loop e molto altro.
(Nel video: Freestyle di Skitzo FPV durante i campionati F3Expo)
L’FPV racing ha conquistato anche chi non si è mai interessato del mondo dei droni e del modellismo.
Come sempre, Heroblog.it si impegna a portarvi le ultime novità nel settore dei quadrirotori. E’ in corso anche un progetto per la realizzazione di tutorial su come costruire un drone da gara con un budget discreto. Stay Tuned!