Come già annunciato qualche ora fa è stata presentata la nuova Hero4 Session. Ma quali sono le sue caratteristiche e potenzialità? Entriamo piu nel dettaglio e scopriamole insieme. A sorpresa arriva la nuova GoPro Hero4 Session con peso e dimensioni dimezzati rispetto ai modelli di punta. Impermeabile fino a 10 metri senza custodia è dotata di doppio microfono: usa uno o l’altro a seconda del vento e del rumore rilevati.
GoPro HERO4 Session. So Small. So Stoked.
E’ stata presentata così la nuova di casa GoPro Hero4 Session, la più piccola, la più leggera e la più versatile di tutti gli altri modelli. Dal design robusto ed impermeabile (senza l’ausilio del case, ma “solo” fino a 10mt), è in grado di registrare video e scattare foto grazie all unico tasto presente sulla parte superiore. Registra ad una risoluzione di 1080p 60fps e scatta foto ad 8MP. E’ più piccola del 35% ed anche più leggera del 40% (quasi la metà della hero4), il suo design Ready-to-Go è perfetto per renderla più user friendly e subito pronta per riprendere le vostre attività sportive extreme e non.
Adesso però entriamo nel tecnico, dimensioni ridotte fa pensare a caratteristiche inferioi, ma non è così! GoPro Hero 4 Session può riprendere video alla massima risoluzione di 1920 x 1440 pixel, con un massimo di 30 fotogrammi al secondo (è possibile scendere anche a 25fps). Gli altri formati supportati sono Full HD (60, 50, 30 e 25fps), 960p (60, 50, 30 e 25fps) 720p (100, 60, 50, 30 e 25fps), WVGA (848 x 480 a 120 o 100fps). Sono poi disponibili anche le modalità Superview da 1080p e Superview da 720p.
La modalità SuperView permette di realizzare immagini con una prospettiva grandangolare, utilizzando un rapporto di 4:3 in modo dinamico, per adattarlo ad un rapporto 16:9. La parte fotografica invece offre un sensore da 8mpx (con la possibilità di scendere fino a 5 megapixel) e le modalità singolo, modalità burst (da 10 fotogrammi al secondo) e modalità time-lapse (con intervallo ad 0.5 a 60 sec).
Non manca ovviamente la connesione Wi-Fi per poter utilizzare l’app gratuita GoPro o un telecomando (ricordiamo ce viene venduto separatamente). Dall’ app possiamo accedere a tutte l impostazioni della cam per settarla nel miglior modo.
Tramite Protune è possibile accedere ad alcuni controlli manuali, come la sensibilità e la nitidezza. Queste impostazioni sono disponibili per i video a 1440p, 1080p e 960p 60/50fps. La sensibilità può essere impostata a ISO 1.600 (di base è questo il valore) o ISO 400.
Notiamo la presenza di due microfoni, con la possibilità di passare da uno all’altro, quando viene registrato un rumore eccessivo (ad esempio in presenza di forte vento). Le dimensioni ridotte sono un mezzo per poter offrire un prodotto differente, rispetto alle altre action cam GoPro. La GoPro Hero4 Session può essere utilizzata con più facilità, in alcuni ambiti, offrendo nuove possibilità e, nelle speranze di GoPro, aprendo la via per nuove fasce di utenza.
Tra le funzionalità presenti segnaliamo Auto Low Light, che regola automaticamente la frequenza dei fotogrammi in base alle condizioni di luce e Spot meter, ideale per le riprese in un ambiente in cui la luce è diversa da quella in cui si trova la cam.
Cornice a basso profilo
Infatti, ci basti pensare alle infinità di nuove inquadrature che ci consentirà fare la nuova Hero4 Session!
Attacco per giunto sferico
Accessori diversi? Non credo proprio.
La HERO4 Session è compatibile con tutti i supporti GoPro. Fissala sul casco, al polso o sul petto per una prospettiva unica, utilizzala durante le tue session in bici, moto, sport da tavola e molto altro! GoPro introduce alcuni accessori da attacco per montare le action cam in modi nuovi. Uno fra tutti il Ball Joint Buckle, realizzato apposta per la GoPro Hero4 Session (e incluso nella sua confezione) che attraverso un’asse rotante consente di muovere l’angolazione rispetto alla posizione statica dell’attacco.

Non sarà possibile rimuovere la batteria inquanto essa dispone di una batteria integrata da 1030mAh che offre circa due ora di utilizzo continuo, uno slot microSD (fino a 64GB-Class 10 o UHS-I) e una porta micro USB.
GoPro Hero 4 Session è disponibile nello Store Ufficiale Gopro dal 12 Luglio 2015 a Euro 429,99
Vediamo nella tabella qua sotto, alcuni tipi di cam messi a confronto:
Batteria | GoPro Hero4 Session | GoPro Hero (2014) | GoPro Hero+ LCD | GoPro Hero4 Silver | GoPro Hero4 Black |
---|---|---|---|---|---|
Caricamento | Micro-USB | Mini-USB | Mini-USB | Mini-USB | Mini-USB |
Removibilità | No | 1180 mAh (non removibile) | No | Si, 1160 mAh | Si, 1160 mAh |
Tempo di registrazione dichiarato | 2 ore | Più di 2 ore e mezza | 2 ore e mezza | 2 ore | Quasi 2 ore, ma 65min in 4k |
Memoria | GoPro Hero4 Session | GoPro Hero (2014) | GoPro Hero+ LCD | GoPro Hero4 Silver | GoPro Hero4 Black |
---|---|---|---|---|---|
Tipo di memoria | Micro-SD | MicroSD | MicroSD | MicroSD | MicroSD |
Dimensione massima | 64GB | 32GB | 64GB | 64GB | 64GB |
Video | GoPro Hero4 Session | GoPro Hero (2014) | GoPro Hero+ LCD | GoPro Hero4 Silver | GoPro Hero4 Black |
---|---|---|---|---|---|
4K | No | No | No | 12.5/15 fps | 24/25/30 fps |
2.7K | No | No | No | 24/25/30 fps | 24/25/30/48/50/60 fps |
1440p | 25/30 FPS | No | No | 24/25/30/48 fps | 24/25/30/48/50/60/80 fps |
1080p | 25/30/48/50/60 FPS | 30 fps | 25/30/50/60 fps | 24/25/30/48/50/60 fps | 24/25/30/48/50/60/80/90/120 fps |
960p | 25/30/50/60 FPS | No | No | 50/60/100 fps | 50/60/120 fps |
720p | 25/30/50/60/100 FPS | 60 fps | 50/60 fps | 35/50/60/100/120 fps | 25/30/50/60/120/240 fps |
WVGA | 100/120 FPS | No | No | 240 fps | 240 fps |
Rotazione automatica dell immagine | Si | No | No | Si | Si |
Photo | GoPro Hero4 Session | GoPro Hero (2014) | GoPro Hero+ LCD | GoPro Hero4 Silver | GoPro Hero4 Black |
---|---|---|---|---|---|
Megapixels | 8 MP | 5MP | 8MP | 12 MP | 12 MP |
Per ordinare la Hero4 Session clicca qui.