Ecco la nostra recensione su Movavi Video Converter 18, un prodotto sempre utile per qualunque videomaker. Andiamo a vedere che cosa offre!
Che cos’è Movavi Video Converter?
Movavi Video Converter è un software che permette di convertire file da un formato all’altro. Usiamo la parola “file” non a caso, siccome, a dispetto di quanto dica il nome, esso è capace di convertire non solo video, ma anche immagini e audio, risultando quindi molto completo qualunque siano le esigenze.
I formati disponibili
Video
- MP4, in 720p, 1080p, 2K o 4K.
- AVI, in 360p, 480p, 720p o 1080p.
- WMV, in 720p o 1080p. In questa tendina è disponibile anche un’opzione in cui il video viene direttamente adattato alle esigenze di PowerPoint.
- MOV, in 1080p HD o Full HD
- DVD, PAL o NTSC, entrambi in qualità bassa, media o alta.
- MPG, in 720p o 1080p.
- FLV
- MKV, in 720p o 1080p.
Questi sono i formati principali disponibili, ma il programma offre anche delle conversioni secondo le esigenze, e non necessariamente in base al formato. Significa che selezionando l’opzione “Video on-line”, saranno disponibili diverse opzioni in base a quale sia la piattaforma sulla quale si vuole poi condividere il proprio video. Sono disponibili infatti:
- YouTube, in 360p, 480p, 720p, 1080p, 1440p e 4K.
- VKontakte
- Vimeo, in 480p, 720p o 1080p.
- Instagram, 1:1 o 16:9.
Audio
- MP3, a 128, 192, 256 o 320 kbps
- WAV
- WMA, a 128, 192, 256 o 320 kbps
- FLAC
- AAC, a 128, 192, 256 o 320 kbps
- AC3
- MKA
- OGG
- AU
- F4A
Esiste inoltre una tendina dedicata esclusivamente all’audio per i dispositivi Apple. Essa contiene i formati M4B, M4R, M4A oppure direttamente la scelta “suoneria per iPhone”.
Immagini
- JPG
- GIF, piccolo, medio o grande
- PNG
- BMP
- TIFF
- Social network, ovvero immagini per LiveJournal o Tumblr.
È disponibile, infine, una sezione chiamata “dispositivi”, che permette di convertire in base al dispositivo sul quale si vorrà vedere il video una volta convertito. Essa comprende un’innumerevole quantità di brand conosciuti (Apple, Android, Samsung, LG, Sony, PlayStation, Huawei, Xiaomi, Nokia, Amazon Kindle, Windows Phone 8, Xbox, Lenovo, Blackberry, Nexus, HTC, Motorola, SanDisk e altri) e svariate possibilità di conversione tra cui smartphone, tablet, console e addirittura televisori.

Altre caratteristiche degne di nota
Il software non permette solo di convertire un file; si può decidere infatti anche di aumentare la qualità del video (il che comporta ovviamente anche l’aumento di peso del file), aggiungere sottotitoli o mantenerne se già presenti e modificare la qualità dell’audio.

È possibile, infine, mettere in coda più file e lasciar lavorare in autonomia il programma finché non avrà concluso tutte le conversioni.
Conclusioni su Movavi Video Converter
Questo programma risulta davvero molto completo e intuitivo da utilizzare, c’è poco altro da dire. Noi di Heroblog ci sentiamo di consigliarlo vivamente per tutti coloro che si trovano a smanettare con video, audio e foto e necessitano di convertire file tra vari formati per renderli compatibili a diversi dispositivi. Il costo non è assolutamente proibitivo: esso infatti è di 39,90€, acquistabile direttamente sul sito di Movavi.
Continuate a seguirci su heroblog.it, per rimanere costantemente aggiornati su tutte le novità dal mondo delle actioncams, droni e videomaking!