GoPro, qualche anno fa nessuno ci credeva. Solo Nick Woodmann aveva un altro pensiero, e come in tutte le fiabe che si rispettino, lo davano per pazzo. La storia della Go Pro non è quella della tipica start up americana che nasce in un contesto accademico fatto di illustri investitori e di grandi “smanettoni”, è una storia incredibile che ha tutto un altro sapore, il sapore di una riscossa, di un nuovo modo di vedere il mondo, di un nuovo modo appunto di fare video ad altissima definizione.
San Mateo Silicon Valley. La sede della GoPro è proprio lì, in un loft dove ormai lavorano parecchi dipendenti, tutti consci di avere davvero a che fare con un oggetto rivoluzionario, un Action Cam che non è soltanto malleabile per giovani sportivi in cerca di nuovi punti di vista digitali, è l’oggetto del desiderio di diverse produzioni televisive di tutto il mondo per il suo assurdo potenziale. Un concentrato di altissima definizione la Go Pro, con tanto di allacciamento WiFi da un valore, così quotato in borsa, di circa 2,2 miliardi di dollari.

La storia inizia nel 2001, con un giovane venticinquenne americano Nick Woodman, appassionato di surf che volendo condividere con i suoi amici le emozioni provate sulla tavola tra le onde, crea un supporto da braccio per una fotocamera stagna che gli potesse consentire di fotografare le sue evoluzioni. Gli inizi sono però fallimentari e per riprendersi il giovane Nick testa diverse fotocamere e prototipi per 5 mesi in un lungo viaggio tra l’Australia e l’Indonesia, sempre inseguendo il frangente più alto.
Ritornato in U.S.A. Nick con l’importante l’aiuto finanziario del padre Dean, il suo primo investitore, crea la Woodman Labs praticamente nata a bordo di un vecchio furgone Wolkswagen sul quale viveva sempre nella sua ricerca delle onde e lavora per due anni all’elaborazione della sua idea originaria di creare una fotocamera facile da usare per documentare tutti i momenti degli sport d’azione, surf ma anche bike.
Pensalo. Vedilo. Fallo.
Abbiamo sogni. Abbiamo idee appassionate su ciò che possiamo fare in questo mondo. Le nostre passioni ci spingono a creare esperienze e realtà che ampliano il nostro mondo e ispirano le persone che ci circondano.
GoPro ti consente di catturare e condividere le esperienze più emozionanti della tua vita con gli altri e di celebrarle con loro. Così, un giorno in montagna con gli amici è più prezioso di un giorno in solitudine: la condivisione delle esperienze vissute insieme rende la nostra vita più avvincente.
Realizziamo le videocamere più versatili al mondo.
Darti la possibilità di condividere la tua vita attraverso foto e video incredibili è la nostra missione.
La vita è tua…. GoPro.
Nicholas Woodman
Fondatore e amministratore delegato

Nel 2004 finalmente viene introdotta sul mercato la prima fotocamera a marchio GoPro, si tratta di una piccola 35mm compatta inserita in una custodia di lexan, viene prodotta in Cina al costo di $ 3,5 e viene rivenduta nella catena di negozi Action Sports Retailer Convention di San Diego dedicata appunto al surf, al prezzo di $ 30. Inizia l’ascesa del brand proprio in questi anni, grazie alle sponsorizzazioni di alcuni campioni di surf come Neil Dana ed alla capillare diffusione del marchio nei negozi di articoli sportivi di tutta l’America. Woodman viene intervistato dai più importanti canali televisivi di vendita come QVC ed è la consacrazione definitiva per la piccola GoPro camera 35mm.
Nel 2006 la svolta costituita dalla immissione sul mercato della nuova GoPro Digital Hero, fotocamera digitale con l’importante innovazione del video, per il momento solo pochi secondi nel formato VGA e senza audio. Ma bastano quei pochi secondi di girato in bassa definizione per decretare un enorme interesse verso il video, tanto che nel 2007 viene prodotta la nuova GoPro con la funzione video potenziata. Il primo video girato durante i test dal direttore creativo Bradt Schmidt.
Il resto è storia recente, con i modelli Hero HD introdotti nel 2010 che portano il mondo dell’alta definizione video (1080p) e dell’incredibile ottica supergrandangolare da 127° alla portata di tutti tanto da decretare una diffusione su scala mondiale della GoPro. Nel 2013 l’introduzione della nuova Hero 3 con caratteristiche tecniche sinora non ancora comparabili con altre action cam similari e la sua consacrazione anche nel mondo professionale e successive versioni. Fino ad arrivare all’attuale GoPro Hero 4 Session.