Panoera è una nuovo brand emergente nel mondo dei video e delle actioncam e sembra aver deciso di partire con il botto lanciando quasi immediatamente un modello di videocamera, la Panoera Z10, con risoluzione massima 3840×2160, più comunemente detto 4K.
Il modello in questione e che oggi andremo ad esaminare è lo Z10 che differisce dal modello Z10 plus per l’assenza del caricamento via wirless, potete visitare il sito Panoera per ulteriori informazioni a riguardo.
Il modello Z10 è una actoncam con un design ormai diventato un “must” per la tipologia di queste videocamera. L’aspetto un po’ plasticoso in fotografia riesce comunque ad essere gradevole dal vero, non presenta alcuna novità per quanto riguarda la costruzione ma ci stupisce per le sue caratteristiche. Le sue dimensioni sono 29.8 x 59.2 x 41 mm.
Packaging della Panoera Z10
All’interno della confezioni troviamo oltre alla camera diversi accessori:
Case WaterProof
Backdoor aperto
Quick Release Buckle
Handlebar Mount
Piastra adesiva curva
Piastra adesiva piatta
Frame Mount
Slitta J-Hook
Tripod Mount
Tripod Mount inverso
Piastra con foro 1/4″
Cavo di sicurezza in acciaio
Adesivi 3M
Panno per la pulizia
Cavo USB
Caricatore a muro
Analisi della Panoera Z10
La Panoera Z10 è dotata di un sensore SONY IMX 117 CQT CMOS e un chip NTK96660. L’angolo di ripresa è di 170° esattamente come quello dei modelli GoPro e permette inoltre l’utilizzo di un uscita HDMI e batteria da 3.7V 1050mAh.
Dal punto di vista software, la Panoera offre le seguenti risoluzioni di registrazione con output in formato .MOV
- 4K 24fp
- 2K 30fps
- 1080p 60fps
- 720p 60fps
Più le funzioni per lo slow-motion con:
- 720p 120fps
- WGA 240 FPS
Proprio al formato 4K diamo uno occhio di riguardo; molte actioncam spesso si fregiano della possibilità di registrazione in questo formato, salvo non specificare il frame rate effettivo che spesso sia aggira sui 10 o 15, questa actioncam con 24 fps riesce a rendere l’esperienza visiva in questo formato apprezzabile e godibile.
Per le modalità di scatto delle fotografie abbiamo a disposizione una quantità massima di di 16 Megapixel e una minima 2 Megapixel, una Burst Mode o raffica di 3 foto al secondo.
Presente poi la modalità Time Lapse con foto a scatti intervallati che ormai non può mancare in ogni actioncam che si rispetti. Una nota piacevole in ambito foto, è quella dello zoom una caratteristica per molti considerata inutile ma che non va sottovalutata in un prodotto di questa fascia. Per chi arriva o si avvicina da macchine fotografiche, avere un zoom può rendere più piacevole l’approccio.
Wi-Fi e App Panoera
Per quanto riguarda la connettività abbiamo a disposizione un sistema Wi-FI attraverso un’applicazione disponibile per diverse piattaforme, Final Cam da cui potremo usufruire di una preview, impostazioni e ovviamente la possibilità di scaricare foto e video direttamente sul nostro smartphone.
Final Cam è disponibile gratuitamente nell’App Store
Final Cam è disponibile gratuitamente nel Play Store
Come già detto la batteria è da 3.7V 1050mAh e grantisce un autonomia di circa un’ ora e mezza, un po’ poco performante rispetto ad altre marche ma comunque in linea con il prezzo al quale viene venduta. Non dimentichiamo inoltre che una LCD posto sul retro ci darà informazioni sulla modalità in utilizzo, rendendo più semplice la scelta dell’inquadratura, senza contare un rapido accesso a tutte le impostazioni dell videocamera.
Case Waterproof
Il case waterproof si adatta perfettamente alla cam, resistente e di ottima fattura, il design ricorda molto quello GoPro ma si differenzia per la presenza del doppio tasto laterale utilizzabile per la funzione zoom o più semplicemnete per scorrere le opzioni.
Selfie Mount/Frame
Una nota interessante è quella riguardante il Selfie Mount, un mount molto simile al più conosciuto Frame che ci permette di utilizzare la Panoera Z10 senza l’utilizzo del case waterproof. Inoltre alla sua estremità inferiore abbiamo una filettattura standard fotografica che rende questo piccolo accessorio compatibile con tutta l’atrezzatura che desideriamo.
Indubbiamente il fiore all’occhiello di questo prodotto rimane la risoluzione 4K e Panoera ha deciso di sfruttare appieno la sua actioncam ideando un sistema per lo sviluppo dei video a 360° con un supporto che Heroblog ha già analizzato in precedenti articoli. Ecco una breve dimostrazione:
Un ulteriore feature presente in questo modello, che ci ha particolarmente sorpreso è la stabilizzazione automatica, spesso assente in molte videocamere a basso costo, opzione che si rileva utile in caso di piccoli movimenti ma che è sconsigliata in caso di scossoni più intensi.
Per farvi un idea della qualità video vi lasciamo qui di seguito un breve test.
Conclusioni sulla Panoera Z10
La Panoera Z10 è una actioncam di medio/alto livello che riesce comunque a mantere un prezzo contenuto. La risoluzione 4K rimane un buon asso nella manica di questo prodotto, si rende utile non solo per ottenere riprese di alta qualità ma anche per crop in eventuali riprese aeree tramite l’utilizzo di droni.
La nota a favore sempre riguardante questa risoluzione, è che riesce a soddisfare gli standard di cui si fregia al contrario di altre action cam che citano la possibilità di una tale risoluzione senza una qualità effettiva.
I progetti che Panoera sta mandando avanti sembrano molto promettenti, a partire dai video in 360° fino ai droni, per cui confidiamo sul fatto che ci saranno nuovi aggiornamenti e implementazioni, visitate il sito ufficiale per ulteriori informazioni.
Panoera Z10 è disponibile nello store Ufficiale Panoera a $ 129,99.
Continuate a seguirci su Heroblog.it, per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo delle actioncam, droni e videomaking!